faneneluma Logo

faneneluma

Piattaforma educativa digitale per lo sviluppo di competenze professionali moderne

Il Nostro Percorso di Crescita

Dalla fondazione nel 2018 fino alle ambizioni per il 2026, scopri come siamo diventati un punto di riferimento nella formazione tecnologica italiana

2018

Gli Inizi: Una Visione Chiara

faneneluma nasce dall'idea di tre sviluppatori siciliani che volevano creare qualcosa di diverso nel panorama formativo italiano. Barcellona Pozzo di Gotto diventa la nostra casa, e con un piccolo ufficio in Via Kennedy iniziamo a progettare corsi che unissero teoria e pratica quotidiana.

2020

Adattamento e Crescita Digitale

La pandemia ci ha spinti a rivoluzionare completamente il nostro approccio. Quello che sembrava un ostacolo è diventato un'opportunità: abbiamo sviluppato una piattaforma di apprendimento online che permetteva interazioni dirette con i docenti. I nostri studenti hanno continuato a imparare senza interruzioni.

2022

Espansione delle Competenze

Abbiamo ampliato la nostra offerta includendo corsi di sviluppo mobile, intelligenza artificiale e sicurezza informatica. La collaborazione con aziende locali ci ha permesso di creare stage formativi che spesso si trasformavano in opportunità lavorative concrete per i nostri studenti.

2025

Presente: Eccellenza Riconosciuta

Oggi siamo orgogliosi di aver formato oltre 800 sviluppatori. Le nostre metodologie sono state adottate da altre scuole in tutta Italia. Quest'anno abbiamo lanciato i programmi avanzati che inizieranno ad ottobre 2025, pensati per chi vuole specializzarsi nelle tecnologie emergenti.

2026

Futuro: Nuove Frontiere

Il prossimo anno apriremo il nostro centro di ricerca dedicato alle tecnologie quantistiche applicate allo sviluppo. Stiamo anche progettando partnership internazionali che permetteranno ai nostri studenti di fare esperienze all'estero. L'obiettivo è diventare il ponte tra la Sicilia e l'innovazione tecnologica mondiale.

Competenze che Svilupperai

I nostri programmi coprono l'intero spettro dello sviluppo moderno, dalle basi della programmazione fino alle tecnologie più avanzate utilizzate dalle aziende leader del settore

Sviluppo Frontend

Impara React, Vue.js, Angular e le tecnologie CSS più moderne. Realizzerai interfacce utente interattive e responsive che funzionano perfettamente su ogni dispositivo.

Backend e Database

Node.js, Python, PHP e la gestione di database relazionali e NoSQL. Costruirai API robuste e sistemi di gestione dati scalabili per applicazioni enterprise.

DevOps e Cloud

Docker, Kubernetes, AWS e Azure. Imparerai a deployare, monitorare e scalare applicazioni nel cloud con le migliori pratiche di sicurezza e performance.

Mobile Development

React Native, Flutter e sviluppo nativo iOS/Android. Creerai app mobile che raggiungono milioni di utenti con esperienza utente ottimale e performance elevate.

Machine Learning

TensorFlow, PyTorch e algoritmi di intelligenza artificiale. Svilupperai sistemi di raccomandazione, analisi predittive e automazioni intelligenti per business reali.

Cybersecurity

Penetration testing, crittografia e sicurezza applicativa. Proteggerai sistemi e dati aziendali implementando protocolli di sicurezza di livello enterprise.

Docenti dal Mondo del Lavoro

I nostri insegnanti non sono solo teorici: lavorano quotidianamente come sviluppatori, architect e team leader in aziende che vanno dalle startup innovative alle multinazionali tecnologiche.

  • Esperienza media di 8 anni in aziende tech
  • Progetti reali portati in aula come casi studio
  • Mentalità pratica e problem-solving oriented
  • Aggiornamento continuo sulle tecnologie emergenti
  • Supporto individuale oltre le ore di lezione

Domande che Ci Fanno Spesso

Abbiamo organizzato le domande più comuni seguendo il percorso tipico di chi si avvicina ai nostri programmi: dalla prima curiosità fino al supporto post-corso

Prima di Iniziare

  • Serve già saper programmare per iscriversi?
  • Quanto tempo devo dedicare allo studio ogni settimana?
  • I corsi sono compatibili con il lavoro?
  • Che computer mi serve per seguire le lezioni?
  • Posso parlare con ex studenti prima di decidere?

Durante il Programma

  • Come funzionano le lezioni pratiche?
  • Posso recuperare se perdo qualche lezione?
  • I docenti sono disponibili per chiarimenti individuali?
  • Che tipo di progetti realizzerò?
  • C'è un sistema di valutazione dei progressi?

Dopo il Corso

  • Aiutate nella ricerca del lavoro?
  • Posso continuare ad accedere ai materiali?
  • Organizzate eventi di networking?
  • Ci sono corsi di aggiornamento per ex studenti?
  • Come posso restare in contatto con i compagni di corso?

Cosa Dicono i Nostri Studenti

Le esperienze di chi ha già completato il percorso e sta lavorando nel settore tech

Chiara Bongiorno

Frontend Developer

Ho iniziato da zero e dopo sei mesi stavo già lavorando come sviluppatrice. I progetti che abbiamo fatto in classe erano così realistici che al colloquio mi sentivo già preparata.

Marco Lentini

Full Stack Developer

La cosa che mi ha colpito di più è stata l'attenzione individuale. Ogni docente conosceva i miei punti di forza e mi aiutava a migliorare dove facevo più fatica. Oggi lavoro per una startup di Milano.

Elena Vottari

DevOps Engineer

Pensavo che il cloud fosse troppo complicato per me. Invece con il loro approccio pratico ho imparato Docker e Kubernetes facendo, non solo studiando. Ora gestisco infrastrutture per aziende internazionali.

Inizia il Tuo Percorso

I prossimi corsi iniziano a ottobre 2025. Parla con noi per capire quale programma si adatta meglio ai tuoi obiettivi e alla tua situazione attuale.

Contattaci Ora